Finalmente, trascorso l’inverno, sono in arrivo le belle giornate! Ci prepariamo ad una bella luce naturale al mattino per iniziare bene la giornata.

Vi è già capitato di prestare più attenzione alle vostre finestre? Probabilmente si, magari per notare se sono sporche o pulite, se funzionano ancora bene. Possiamo dire che sono riflessioni che facciamo tutti, favoriti anche dalla disponibilità a qualche piccolo lavoretto in casa proprio in primavera.

In questo articolo vogliamo offrire facili suggerimenti per preparare le nostre finestre al caldo e al sole estivi.

Le finestre in primavera sono utilizzate più spesso, per il ricambio d’aria e l’ingresso della luce naturale.

Allora, come pulire le finestre per vivere meglio la primavera?

La luce primaverile passa dal vetro delle finestre e illumina gli ambienti con la sua luminosità unica; così, potremmo notare alcuni dettagli trascurati nei mesi invernali…

  • I vetri potrebbero essere sporchi, basta una rapida occhiata per vedere polvere e aloni;
  • i profili potrebbero avere polvere e sporcizia che adesso si vedono meglio;
  • anche la ferramenta potrebbe aver bisogno di una pulizia specifica.

Consideriamo che polvere e residui che si accumulano finiscono per circolare nell’aria, procuriamo quindi i materiali per pulire le finestre:

  • acqua calda
  • detergente non abrasivo
  • un secchio
  • una spugna
  • un panno morbido

Prima di iniziare la pulizia è meglio rimuovere polvere e sporco dalla finestra. Puoi farlo usando un panno morbido.
Dopo aver preparato una soluzione a base di acqua e detergente, puoi passare alla pulizia della finestra utilizzando una spugna morbida e strofinando con delicatezza.
Quando avrai pulito la superficie della finestra puoi asciugare utilizzando un panno morbido.

Un consiglio per la pulizia del vetro: una volta applicato il detergente, pulisci subito il vetro. Se aspetti troppo potresti lasciare degli aloni e doverlo lavare di nuovo.

Quali manutenzioni puoi fare per le tue finestre

La primavera è anche un’occasione per fare manutenzione alle finestre. Dobbiamo verificare se aprono e chiudono bene e se tutto funziona come dovrebbe, evitando che la finestra possa rompersi o dare problemi nel periodo di massimo utilizzo e bisogno.

Ecco quali sono le più importanti manutenzioni da fare:

  • lubrificare i meccanismi
  • per lavorare bene le finestre devono essere correttamente lubrificate
  • registrare le cerniere: le finestre possono abbassarsi nel tempo e non chiudere o aprire bene. Registrare le cerniere ci aiuta a portarle alla loro condizione iniziale, con apertura e chiusura perfette
  • verificare maniglie e meccanismi: una verifica dei componenti della finestra ci aiuta ad evitare problemi nel momento di massimo utilizzo.

In conclusione, un tempo dedicato alla cura delle finestre ci permette di individuare eventuali problemi e prevenirne altri. Godetevi allora la bella stagione!