
Cosa fare in presenza di un montaggio dei serramenti e degli infissi non conforme? Chi deve risponderne? Il serramentista? Il progettista? A chi appellarsi?
È proprio in ragione di uno scenario così ambiguo e poco rassicurante, che si è espressa l’ultima revisione della norma UNI 10818 “Finestre, portefinestre, porte pedonali e chiusure oscuranti – Ruoli, responsabilità nel processo di fornitura in opera” dello scorso 5 Ottobre.
Già nel 2015, la norma UNI 10818 individuava le principali figure coinvolte nel processo esecutivo, distinguendo per ciascuna le responsabilità inerenti il proprio ambito operativo:
- Il Progettista à scelta del tipo di serramento, definizione delle prestazioni in opera, progettazione dei nodi e dei giunti, valutazione della compatibilità dell’infisso con il contesto edilizio di destinazione;
- Il Produttore à fornitura di prodotti come da capitolato, certificazione delle caratteristiche prestazionali dei prodotti realizzati;
- Il Direttore dei Lavori à controllo dei prodotti e corretta applicazione secondo quanto prescritto dal progetto;
- L’Installatore o Posatore à stoccaggio e movimentazione dei materiali in cantiere, fissaggio dell’infisso con il controtelaio secondo le istruzioni ricevute;
- Il Costruttore Edile à fissaggio del controtelaio alla muratura (se non diversamente specificato in sede contrattuale), predisposizione degli alloggiamenti e degli elementi edilizi, dimensionamento e istruzioni tecniche, smaltimento imballi e sfridi.
Come comportarsi quando l’installazione non coinvolge tutti questi operatori – specie nei lavori di ristrutturazione? Come stabilire con certezza le responsabilità degli attori implicati nel processo di fornitura in opera?
Sicuramente, affidarsi ad un’azienda che:
- applica un rigoroso metodo di gestione della posa e del cantiere
- si avvale soltanto della collaborazione di professionisti con patentino (EQF2; EQF3; EQF4)
- offre studi di fattibilità per ogni specifico intervento
- progetta e configura nel dettaglio ogni realizzazione
- traccia la posa eseguita fornendo una documentazione precisa
… è la miglior tutela per il committente, come pure per il prestatore d’opera!
Serromarche Infissi, azienda specializzata nella sostituzione integrale degli infissi da oltre 40 anni, pone sempre grande attenzione ad ogni aspetto dell’installazione, per questo motivo non manca di allegare ad ogni commessa un’accurata documentazione, a prova di contestazione, per attestare nero su bianco l’effettiva esecuzione a regola d’arte del lavoro e, soprattutto, per offrire garanzie concrete ai clienti.
Quando si lavora bene, è un piacere, oltre che un dovere, dimostrare il valore del proprio operato!
© 2024 SERROMARCHE S.R.L. - P. IVA 01644430439 - PRIVACY POLICY & COOKIE POLICY - POWERED BY FUEL31